La Finale nazionale

In vista della Finale abbiamo pubblicato il PROGRAMMA della giornata.
Di seguito la suddivisione d'aula, categoria per categoria, dei concorrenti (nella suddivisione aule sono inseriti i nomi di tutti i finalisti (coloro i quali hanno fatto richiesta di disputare le Finale a Cesenatico saranno successivamente tolti dagli elenchi):
I concorrenti si presenteranno direttamente davanti alle aule loro assegnate, facilmente riconoscibili lungo i corridoi (senza però entrare nelle aule prima dell’arrivo dei docenti incaricati all’assistenza delle prove). Non è necessario avere un documento di ricnoscimento.
Edificio Velodromo (piazza Sraffa 13)
Aule N10-N11-N12-N13-N14-N15-N16-N17-N18-N19 (primo piano)
Aule N20-N21-N22-N23-N24-N25-N26-N27-N28-N29 (secondo piano)
Aule N30-N31-N32 (terzo piano)
Edificio di via Sarfatti 25
Aule Notari-Zappa-1-2-3-4-A-B-C-D-E (piano terra)
Aule Manfredini-Perego-11-12-13-14-15 (primo piano)
Aule Franceschi-201-202-203-21-22-23-24-25 (secondo piano)
Aule 31 (terzo piano)
Al fine di procedere con l'organizzazione della Finale distaccata a Cesenatico, la Commissione delle Olimpiadi della Matematica necessita dei nominativi dei partecipanti. Coloro i quali sono finalisti nazionali ma vogliono partecipare alla Finale a Cesenatico perché coinvolti nelle Olimpiadi della Matematica devono compilare il FORM entro il 30 aprile 2025.