Il programma della Finale dei Campionati

Footer image
09/04/2025

Di seguito il programma della Finale nazionale dei "Campionati Internazionali di Giochi Matematici" che si svolgerà il prossimo 10 maggio a Milano presso l'Università Bocconi.

 

Ore 10.30: apertura info point Campus Tour esterno edificio Biblioteca Via Gobbi 5.

Dalle ore 10.00 alle ore 18.00: sono aperti al pubblico il bar al piano sotterraneo (via Sarfatti 25), il bar ristorante GUD (via Roentgen 1) e il Self Service del Pensionato (via Bocconi 12), quest’ultimo, dalle 11.00 alle 14.30.

Dalle ore 10.00 alle ore 12.30: apertura stand di fronte la Biblioteca di Via Gobbi 5 dello stand per prenotarsi alla visita guidata degli edifici del campus. Ogni visita dura circa 45 minuti.

Ore 10.00: apertura degli Info Point informativi posizionati all’esterno degli edifici del campus (Sarfatti 25, Piazza Sraffa, Velodromo). Non serve registrarsi per partecipare alla gara: l’info point funziona solo come punto-informazione.

Ore 11.00: inizio della gara per i Campionati Junior sede Via Sarfatti 25.

Ore 12.00: fine della Gara per i Campionati Junior.

Ore 13.00: apertura ingresso velodromo per far entrare i concorrenti C1.

Ore 13.00: apertura delle aule per lo svolgimento della competizione dei “Campionati di Giochi Matematici”. I concorrenti si presenteranno direttamente davanti alle aule loro assegnate, facilmente riconoscibili lungo i corridoi (senza però entrare nelle aule prima dell’arrivo dei docenti incaricati all’assistenza delle prove). Non è necessario avere un documento di ricnoscimento.

Ore 13.30: apertura ingresso via Sarfatti 25 per i concorrenti categorie C2-L1-L1plus-L2-GP-HC.

Ore 13.30: inizio della gara per le Categorie C1

Ore 14.00: inizio della gara per tutte le altre Categorie (C2-L1-L1plus-L2-GP-HC).

Gli accompagnatori avranno libero accesso all’esterno del campus, non potranno entrare al “Velodromo”, per l’edificio di Via Sarfatti 25 potranno accedere al piano terra e al piano -1, non potranno però salire ai piani superiori per non disturbare il regolare svolgimento della gara.

Per la categoria C1 i concorrenti verranno riaccompagnati fuori dal Velodromo e affidati all’accompagnatore che dovrà trovarsi vicino alla piantana segnaletica con il numero dell'aula in cui il concorrente ha partecipato alla gara. Chiediamo a un accompagnatore di trovarsi in prossimità della postazione indicata entro le ore 14.30 per agevolare il ricongiungimento. Ci saranno due uscite dei concorrenti alle 14.30 e alle 15.00, i concorrenti delle aule usciranno in maniera scaglionata.

 

Ore 14.00: proclamazione dei vincitori dei Campionati Junior (IV primaria) nell’Aula Magna di via Roentgen.

Ore 14.30: proclamazione dei vincitori dei Campionati Junior (V primaria) nell’Aula Magna di via Roentgen. Termine delle proclamazioni Junior entro le ore 15.30.

Ore 15.00: fine della gara per la Categoria C1.

Ore 16.00: fine della gara per le Categorie C2-L1-L1PLUS-L2-GP-HC.

Ore 16.00: presentazione delle soluzioni ai concorrenti della categoria C1 a cui seguirà (ore 16.30) la proclamazione dei vincitori nel Foyer dell’Aula Magna di Via Roentgen. L’accesso sarà consentito solo ai concorrenti. 

Familiari e accompagnatori potranno seguire la premiazione in streaming (sul sito giochimatematici.unibocconi.it e sul programma saranno segnati i link e QR code per accedere alle dirette). 

Ore 17.00: presentazione delle soluzioni per i concorrenti della categoria C2, a cui seguirà (ore 17.30) la proclamazione dei vincitori della Gara a Squadre 2025 e della Categoria C2, nel Lounge -2 dell’edificio di via Roentgen. L’accesso sarà consentito solo ai concorrenti. Familiari e accompagnatori potranno seguire la premiazione in streaming (sul sito giochimatematici.unibocconi.it e sul programma saranno segnati i link e QR code per accedere alle dirette).

Ore 18.00: presentazione delle soluzioni e alle ore 18.30 proclamazione dei vincitori delle Categorie L1, L1plus, L2, GP e HC nell’Aula Magna di via Roentgen. L’accesso sarà consentito anche agli accompagnatori ma solo nei limiti della capienza dell’aula, sarà comunque possibile seguire la diretta in streaming.